Cromatura dura a spessore
Il trattamento di cromatura dura a spessore, consiste in un riporto di solo Cromo. Permette di ottenere un rivestimento funzionale di notevole durezza (tra gli 800 e i 1000 HV), resistente all'usura e alla corrosione, con spessore compreso da qualche micron e 0,5mm. La proprietà di resistenza alla corrosione è incrementata dalla formazione sulla superficie del rivestimento di una pellicola di ossido passivante che protegge il metallo e di conseguenza diminuisce la corrosione elettrochimica. Il riporto, in virtù' dell'ottima adesione risulta anche rettificabile.Zincatura
Il trattamento di zincatura elettrolitica viene normalmente utilizzato quando si ricerchi una buona resistenza contro l'ossidazione anche con spessori minimi. Il trattamento si presenta brillante. Il ciclo di lavorazione, in linea con la direttiva “Rohs”, si completa con le tradizionali passivazioni bianche, azzurre, tropicali, nere ed una eventuale sigillatura, come da richiesta del cliente o da norme Uni/Iso.Zinco-Nichel
Il rivestimento consiste in una lega di Zinco e Nichel (nel range 10-16%) da bagno acido. Il deposito ha le seguenti caratteristiche.:- resistenza alla corrosione nettamente superiore alla zincatura (maggiore di 400 ore in nebbia salina)
- aspetto lucido e brillante
- il substrato non assorbe idrogeno durante il rivestimento, evidando quindi l'infragilimento Maggiori informazioni nell'area Download
Lucidatura elettrolitica
Il trattamento di lucidatura elettrolitica viene eseguito sia sulla serie AISI 300 che sulla serie AISI 400.Le caratteristiche del trattamento sono.:
. lucidatura superficiale del manufatto
. la possibilità di lucidare sia l'esterno che l'interno dei particolari, anche con geometrie “complicate” . abbassamento della rugosità superficiale
. l'abbassamento del tenore superficiale di ferro e l'ossidazione del cromo garantendo una superficie passiva
. la possibilità di migliorare ulteriormente la passività della superficie con successivi trattamenti
. un più facile processo di sterilizzazione della superficie
. l'idoneità del trattamento sui manufatti nell'industria alimentare e farmaceutica
Il risultato estetico finale può essere migliorato con trattamenti di pulitura meccanica per ottenere una lucidatura a specchio.



